POLITICA AZIENDALE PER LA SICUREZZA

S.C. SALDATURA CARPENTERIA SPA (di seguito “l’organizzazione”) è una azienda così detta “ad alto rischio”, in quanto effettua lavorazioni che hanno un potenziale impatto elevato sullo stato della salute e sicurezza sul lavoro. Questo aspetto costituisce un fattore chiave per il mantenimento della continuità del business, sia per gli operatori interni (dipendenti), gli esterni operanti nell’organizzazione (appaltatori) e per i terzisti.

Allo stesso modo, la radicazione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro diventa un fattore chiave per l’aumento dell’attenzione che l’organizzazione pone nelle proprie attività giornaliere.

Per ottenere questo risultato, è necessario anzitutto conoscere la legislazione applicabile ai siti dell’organizzazione, seguirne le evoluzioni e promuovere azioni coerenti.

Gli eventi infortunistici che sono avvenuti all’interno dell’azienda nell’ultimo triennio presentano criticità molto variabili, che identificano la necessità di una gestione strutturata e sistemica di tutti gli aspetti relativi alla Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL).

In particolare 

  • Gli eventi infortunistici da gennaio 2019
  • La necessità di un monitoraggio sull’efficienza delle azioni poste in essere per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
  • La complessità legislativa e produttiva e
  • I livelli di rischio aziendali

Impongono l’adozione di un sistema di gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL) secondo la norma ISO 45001, ultimo standard di riferimento per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

L’Alta Direzione dell’organizzazione si impegna affinché:

  • Vengano fornite condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione di lesioni e malattie sul lavoro;
  • Si approfondisca la conoscenza ed il rispetto dei requisiti legali e normativi applicabili in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL) e che siano considerati una priorità da tutte le parti interessate (interne ed esterne);
  • Vengano eliminati o ridotti al minimo i pericoli presenti nelle aree aziendali, sia per i lavoratori dipendenti che per gli esterni impegnati in attività lavorative per conto e nei contesti organizzativi;
  • Vi sia continuo impegno nel miglioramento del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL);
  • Vi sia costante attività di consultazione e partecipazione dei lavoratori e del RLS nell’evoluzione del sistema.

La presente politica è documento che viene condiviso con tutti i lavoratori e le parti interessate operanti all’interno e con l’organizzazione, ed è oggetto di sistematico riesame in sede di Alta Direzione.

I responsabili interni hanno il dovere di richiederne applicazione, mentre i lavoratori hanno il dovere di rispettarne propositivamente le indicazioni.

10/07/2020